René Binggeli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
René Binggeli
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1968
Carriera
Squadre di club
1960  Helyett
1961  Helyett
  Allegro
1962  Saint-Raphaël
1963Gancia
  Molteni
  Tigra
1964  Tigra
  Flandria
1965Grammont
  Molteni
1966  Molteni
Queen Ann
1967  Max Meyer
  Tigra
1968Zimba
  G.B.C.
Nazionale
1962-1967Bandiera della Svizzera Svizzera
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

René Binggeli (Ginevra, 17 gennaio 1941 – Ginevra, 27 settembre 2007) è stato un ciclista su strada svizzero. Professionista tra il 1960 ed il 1968, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia e di una al Tour de France.

Carriera

Le principali vittorie da professionista furono una tappa al Tour de l'Avenir nel 1962, la Nice-Mont Agel e il Tour de l'Anjou nel 1963, due tappe al Tour de Romandie nel 1964, una tappa al Giro d'Italia 1965 e una tappa al Tour de France 1967. Fu terzo ai campionati svizzeri nel 1967 e sesto ai mondiali di San Sebastián 1965.

Palmarès

11ª tappa Tour de l'Avenir (Le Bourg-d'Oisans > Aix-les-Bains)
Annemasse-Bellegarde-Annemasse
1ª tappa Tour de l'Anjou
Classifica generale Tour de l'Anjou
Nice-Mont Agel
3ª tappa, 1ª semitappa Tour de Romandie (Losanna > Le Locle)
4ª tappa Tour de Romandie (Le Locle > Ginevra)
Annemasse-Bellegarde-Annemasse
2ª tappa Circuit des Mines (Villerupt > Metz)
5ª tappa, 2ª semitappa Circuit des Mines (Mancieulles > Piennes) cronometro
22ª tappa Giro d'Italia (Brescia > Firenze)
22ª tappa, 1ª semitappa Tour de France (Fontainebleau > Versailles)

Altri successi

Grand Prix de Genève
Criterium di Sallanches
Classifica scalatori Tour de Romandie
Grand Prix Piquet (Losanna)

Piazzamenti

Grandi Giri

1961: ritirato (13ª tappa)
1965: 20º
1966: 65º
1967: 29º
1968: ritirato (13ª tappa)
1965: 49º
1966: ritirato (16ª tappa)
1967: 55º

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Salò 1962 - In linea: 23º
Ronse 1963 - In linea: ritirato
Sallanches 1964 - In linea: ritirato
San Sebastián 1965 - In linea: 6º
Heerlen 1967 - In linea: ritirato

Collegamenti esterni

  • (EN) René Binggeli, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • René Binggeli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • René Binggeli, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) René Binggeli, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) René Binggeli, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo