Riccardo Tonetti

Riccardo Tonetti
Riccardo Tonetti in gara a Åre nel 2018
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso82 kg
Sci alpino
SpecialitàSupergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra  Fiamme Gialle
Termine carriera2023
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Trofeo Vittorie
Coppa Europa 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Riccardo Tonetti (Bolzano, 14 maggio 1989) è un ex sciatore alpino italiano, vincitore della Coppa Europa nel 2015.

Biografia

Stagioni 2005-2014

Sciatore polivalente attivo dal dicembre del 2004, Tonetti ha disputato esordito in Coppa Europa il 13 dicembre 2007 a San Vigilio in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche; ha partecipato a due edizioni dei Mondiali juniores, ottenendo come miglior risultato il 5º posto nel supergigante a Garmisch-Partenkirchen 2009. L'esordio in Coppa del Mondo è avvenuto il 26 gennaio 2010 a Schladming in slalom speciale, senza che lo sciatore riuscisse a terminare la prova.

Il 24 gennaio 2012 è salito per la prima volta sul podio in Coppa Europa, chiudendo al 3º posto lo slalom speciale disputato a Zell am See alle spalle del tedesco Stefan Luitz e del francese Nicolas Thoule; l'anno seguente, il 4 gennaio 2013, ha ottenuto nella stessa manifestazione continentale il primo successo, nello slalom speciale tenutosi sul tracciato di Chamonix.

Stagioni 2015-2023

Nella stagione 2014-2015 si è aggiudicato la Coppa Europa assoluta, giungendo primo anche nella classifica di slalom speciale; nel 2016 ha conquistato l'ultima vittoria nel circuito continentale, il 12 gennaio a Folgaria in slalom gigante, e il titolo nazionale nella medesima specialità. Il 19 febbraio 2017 ha ottenuto l'ultimo podio in Coppa Europa, a Oberjoch in slalom speciale (3º), e ai successivi Mondiali di Sankt Moritz 2017, suo esordio iridato, si è classificato 10º nello slalom gigante e 23º nella combinata. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua unica presenza olimpica, si è piazzato 18º nella combinata, 5º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante e lo slalom speciale; nella stessa stagione ai Campionati italiani 2018 ha vinto in slalom speciale il suo secondo e ultimo titolo nazionale.

Ai Mondiali di Åre 2019 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre (partecipando come riserva), è stato 4º nella combinata e non ha completato lo slalom gigante; in quello stesso 2019 ha ottenuto in combinata i suoi migliori piazzamenti in Coppa del Mondo: il 22 febbraio a Bansko e il 29 dicembre a Bormio (4º). Ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo 2021, sua ultima presenza iridata, si è classificato 12º nello slalom gigante, 7º nella combinata, 8º nella gara a squadre e non si è qualificato per la finale nello slalom parallelo. Ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 7 gennaio 2023 ad Adelboden in slalom gigante, senza completare la gara, e si è ritirato al termine di quella stessa stagione 2022-2023[1]: la sua ultima gara in carriera è stata lo slalom gigante dei Campionati italiani 2023, disputato il 25 marzo a La Thuile.

Palmarès

Mondiali

  • 1 medaglia:

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 35º nel 2020

Coppa Europa

  • Vincitore della Coppa Europa nel 2015
  • Vincitore della classifica di slalom speciale nel 2015
  • 11 podi:
    • 4 vittorie
    • 2 secondi posti
    • 5 terzi posti

Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
5 gennaio 2013 Chamonix Bandiera della Francia Francia SL
21 febbraio 2015 Jaun Bandiera della Svizzera Svizzera SL
16 marzo 2015 Kranjska Gora Bandiera della Slovenia Slovenia SL
12 gennaio 2016 Folgaria Bandiera dell'Italia Italia GS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

South American Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 19º nel 2012
  • 1 podio:
    • 1 vittoria

South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
15 settembre 2011 Ushuaia Cerro Castor Bandiera dell'Argentina Argentina SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Far East Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2017
  • 5 podi:
    • 1 vittoria
    • 2 secondi posti
    • 2 terzi posti

Far East Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
17 marzo 2017 Južno-Sachalinsk Bandiera della Russia Russia SG

Legenda:
SG = supergigante

Campionati italiani

Note

  1. ^ Matteo Pavesi, Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira, su fantaski.it, 25 marzo 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 2 giugno 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Tonetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Riccardo Tonetti, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Riccardo Tonetti, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Riccardo Tonetti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Tonetti, su fisi.org, FISI.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali