Roy Thomas Baker

Abbozzo
Questa voce sull'argomento produttori discografici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Roy Thomas Baker

Roy Thomas Baker (Londra, 10 novembre 1946) è un produttore discografico britannico.

È stato il produttore di dischi, anche di grande successo, dagli anni settanta a oggi. Nel 1973 produsse l'omonimo primo album dei Queen ovvero Queen seguito anche da Queen II (1974), Sheer Heart Attack (1974), A Night at the Opera (1975), e Jazz (1978).

Fu il produttore di molti altri importanti gruppi come Mötley Crüe, Guns N' Roses, Faster Pussycat, The Who, The Rolling Stones, David Bowie, Joe Lynn Turner, The Cars, Foreigner, Journey, Ozzy Osbourne, T. Rex, Devo, The Stranglers, Dusty Springfield, Starcastle, Yes, Cheap Trick e Gasolin'.

L'album più recente che ha prodotto è stato Songs to Kill Yourself With, dei Maximilian is King nel 2012.

Dischi prodotti (lista parziale)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roy Thomas Baker

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su roythomasbaker.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roy Thomas Baker, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roy Thomas Baker, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roy Thomas Baker, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roy Thomas Baker, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/75139
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Queen