Salame nostrano tipico di Castiglione delle Stiviere

Abbozzo cucina
Questa voce sull'argomento cucina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Salame nostrano tipico
di Castiglione delle Stiviere
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
Diffusionelocale
Zona di produzioneCastiglione delle Stiviere e limitrofe
Dettagli
Categoriasalume
RiconoscimentoDe.C.O.
SettorePreparazioni a base di carne

Il salame nostrano tipico di Castiglione delle Stiviere è un salume a base di carne di maiale.

Zona di produzione

Il salame di Castiglione è un prodotto tipico della tradizione mantovana con particolare riferimento alla zona di produzione geograficamente individuata dal Comune di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova.

Ingredienti

Nel luogo di produzione tradizionale si impiegano le carni ottenute dalle razze del suino pesante padano mantovano.

Certificazioni e riconoscimenti

Il salame nostrano tipico di Castiglione delle Stiviere ha acquisito dal 2014 lo stato di "De.C.O." (Denominazione comunale d'origine).[1][2]

Note

  1. ^ Riconoscimento del marchio De.C.O. Salame nostrano tipico di Castiglione delle Stiviere.
  2. ^ Prodotti De.Co. della Provincia di Mantova. Castiglione delle Stiviere.

Collegamenti esterni

  • Città di Castiglione delle Stiviere. Prodotti De.C.O.
  Portale Cucina
  Portale Lombardia