Sara Conti

Sara Conti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pattinaggio di figura
SpecialitàCoppie
SocietàIceLab
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Finale Grand Prix 0 1 1
Europei 1 0 0
Campionati Italiani 1 0 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sara Conti (Alzano Lombardo, 2 agosto 2000) è una pattinatrice artistica su ghiaccio italiana.

Biografia

Dal 2019-2020, gareggia in coppia con Niccolò Macii, con il quale non intrattiene più una relazione sentimentale.[1]

Agli europei di Espoo 2023 ha vinto la medaglia d'oro nella coppia, con Niccolò Macii, pattinando sulla colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso.[2][3] Ha preceduto sul podio gli italiani Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini ed i tedeschi Annika Hocke e Robert Kunkel.

Ai mondiali di Saitama 2023 ha vinto la medaglia di bronzo, sempre a fianco di Niccolò Macii.

Palmarès

Con Macii

Risultati[4]
Internazionali
Evento 2019-20 2020-21 2021-22 2022-23 2023-24
Campionati mondiali R
Campionati europei
GP Finale
GP della Finlandia
GP Gran Premio d'Italia
GP Skate Canada
GP Trophée Eric Bompard
GP MK John Wilson Trophy
CS Finlandia Trophy R
CS Golden Spin 13° R
CS Nebelhorn Trophy 10°
CS Lombardia Trophy
CS Warsaw Cup 15°
Bavarian Open
Cup of Nice
Challenge Cup R
IceLab Cup
Tayside Trophy
Nazionali
Campionati italiani R
Eventi a squadre
World Team Trophy 4º S
3º P
CS = Challenger Series; GP = Grand Prix; R = Ritirati; C = Evento cancellato
S = Risultato della squadra; P = Risultato personale. Medaglie assegnate solo per il risultato della squadra

Note

  1. ^ Redazione, Niccolò Macii e Sara Conti: età, fidanzati, matrimonio e biografia dei due pattinatori, su TAG24, 15 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  2. ^ di Ennio Morricone, musica: Josh Groban, Katherine Jenkins, Alberto Urso; choreo. di Corrado Giordani
  3. ^ Silvia Cimini, Sara Conti e Niccolò Macii oro agli Europei di pattinaggio, argento per Ghilardi-Ambrosini. La prima volta di una doppietta italiana, su Corriere della Sera, 26 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  4. ^ (EN) Competition Results, su International Skating Union. URL consultato il 27 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

  • Scheda ISU
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali