Silvano Vincenzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Silvano Vincenzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Giovanili
  Torino
Squadre di club1
1960-1961  Fanfulla7 (-?)
1962-1963  Torino0 (0)
1963-1964  Parma21 (-?)
1964-1968  Venezia75 (-?)
1968-1969  Alessandria0 (0)
1968-1969  Viareggio28 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silvano Vincenzi (Quingentole, 17 marzo 1940) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Cresciuto nel Torino, gioca a Lodi la stagione 1960-1961,[1] ritorna dai granata con i quali riesce a scendere in campo solo in un incontro di Coppa Mitropa,[2] viene ceduto al Parma nel 1963 disputando una stagione in Serie B.

Nel 1964 passa al Venezia e alla seconda stagione vince il campionato, ottenendo la promozione in Serie A: qui scende in campo 14 volte, non riuscendo ad evitare il ritorno dei veneti in Serie B.

Note

  1. ^ Amanacco illustrato del calcio, anno 1961, alla pagina 202.
  2. ^ Giocatori del Torino Calcio con la V, su faccedatoro.altervista.org.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Silvano Vincenzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Silvano Vincenzi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Silvano Vincenzi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio