Suddivisioni dell'Emirato di Sharja

L'emirato di Sharja è formato da nove municipalità raggruppate in tre regioni.

Municipalità

Mappa delle municipalità di Sharja.

L'emirato di Sharja è suddiviso in nove municipalità indicate nella tabella di seguito.[1]

Municipalità Nome arabo Coordinate Area
(km²)[2]
Popolazione
(2015)[3]
Sharjah مدينة الشارقة 25°20′56.5″N 55°23′17.74″E / 25.349027°N 55.388262°E25.349027; 55.388262 493,8 1 274 749
Al Hamriyah الحمریه 25°28′52.23″N 55°30′09.17″E / 25.481175°N 55.502548°E25.481175; 55.502548 71,8 3 297
Al Bataeh البطائح 25°16′39.6″N 55°43′57.06″E / 25.277668°N 55.732516°E25.277668; 55.732516 545,2 3 958
Al Madam المدام 24°59′00.49″N 55°45′03.41″E / 24.983469°N 55.750946°E24.983469; 55.750946 552,6 11 120
Mleiha مليحة 25°08′10.22″N 55°52′58.55″E / 25.136173°N 55.882931°E25.136173; 55.882931 292,2 4 768
Dhaid الذيد 25°17′15.76″N 55°52′53.08″E / 25.287712°N 55.88141°E25.287712; 55.88141 315,9 20 165
Kalba كلباء 25°04′47.31″N 56°21′32.08″E / 25.079807°N 56.358912°E25.079807; 56.358912 189,9 37 545
Khor Fakkan خور فكان 25°20′03.39″N 56°20′52.49″E / 25.334274°N 56.347913°E25.334274; 56.347913 96,3 39 151
Dibba Al-Hisn دبا الحصن 25°36′55.86″N 56°16′14.23″E / 25.615518°N 56.27062°E25.615518; 56.27062 3,4 12 573
Emirato di Sharja إمارة الشارقة 25°08′58.65″N 55°48′54.78″E / 25.149625°N 55.815217°E25.149625; 55.815217 2 561,1 1 407 326

L'isola di Abu Musa, contesa fra l'Emirato di Sharja e l'Iran, è talvolta indicata come decima municipalità. Se non considerata municipalità autonoma l'sola appartiene alla municipalità di Sharja, così come l'isola di Sir Abu Nu’ayr.

Regioni

Anche se non ufficialmente riconosciuto esiste un raggruppamento delle municipalità in Regioni, che tuttavia è utilizzato anche in documenti ufficiali dell'Emirato. Questo raggruppamento prevede tre regioni così composte:[1]

  • Regione di Sharjah: Occupa la parte occidentale dell'emirato che si affaccia sul Golfo Persico. Comprende le Municipalità di Sharjah e Al Hamriyah;
  • Regione Centrale: Occupa la zona centrale dell'Emirato che non ha sbocchi sul mare. Comprende le Municipalità di Al Bataeh, Al Madam, Dhaid e Mleiha;
  • Regione Orientale: Occupa la parte orientale dell'emirato che si affaccia sul Golfo di Oman. Comprende le Municipalità di Dibba Al-Hisn, Kalba e Khor Fakkan.

Note

  1. ^ a b Sharjah Department of Statistics and Community Development, Statistical Year Book 2014 (PDF), p. 81. URL consultato il 6 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  2. ^ UAE Cities.
  3. ^ Sharjah Census 2015Link citato.

Bibliografia

  • Sharjah Department of Statistics and Community Development, Statistical Year Book 2014 (PDF), su dscd.ae. URL consultato il 6 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  • Sharjah Census 2015, su sharjahupdate.com. URL consultato il 19 novembre 2022.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • UAE Confini ufficiali, su github.com. URL consultato l'8 novembre 2022.
  • UAE Cities, su citypopulation.de. URL consultato il 12 novembre 2022.
  • Mappa interattiva dell'Emirato di Sharjah, su 2gis.ae. URL consultato il 12 novembre 2022.