Theatres des Vampires

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Theatres des Vampires
I Theatres des Vampires in concerto
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereGothic metal[1]
Symphonic black metal
Periodo di attività musicale1994 – in attività
EtichettaPlastic Head
Album pubblicati12
Studio10
Raccolte2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Theatres des Vampires sono un gruppo gothic metal italiano noto per il ricorrente tema del vampirismo.[2] Hanno riscosso particolare successo nel Regno Unito, nell'America del sud e in Russia.

Storia del gruppo

I Theatres des Vampires vengono fondati nel 1994 da Alessandro Nunziati. I componenti sono fortemente affascinati da tematiche connesse ai vampiri; tematiche che vengono riprese anche nei concerti mediante scenografie e costumi. Durante i primi anni, le loro sonorità sono improntate al black metal gotico e sinfonico; in seguito si evolvono in qualcosa di meno etichettabile, ovvero un insieme di influenze gotiche.

Nel 2003 suonano con i Christian Death nel loro tour europeo e registrano un album con Valor Kand, dei Christian Death e Gian Pyras, dei Cradle of Filth, come ospiti.

Dal 2004 la voce femminile Sonya Scarlet rimane l'unica cantante della band, in seguito all'abbandono da parte di Alex Lord Vampyr.

All'album Pleasure and Pain, pubblicato nel 2005, partecipano Bruno Kramm dei Das Ich, Flegias dei Necrodeath, Dhiloz degli Ancient ed alcuni membri degli Ensoph e degli Stormlord.

Partecipano a molti festival tra cui il Vampyria III a Londra nel 1999, il Gods of Metal in Italia nel 2000, il Gothic Treffen a Lipsia nel 2003 e 2006, il Gotham a Londra nel 2004 e il Metal Female Voices Festival in Belgio nel 2006. Nel 2006 Robert Cufaro lascia la band.

I Theatres des Vampires, dopo un tour in Messico, Brasile e Russia, pubblicano nel maggio 2008 il lavoro Anima Noir.[3] Il 14 gennaio 2011, la Aural Music ha distribuito, Moonlight Waltz.

Formazione

Formazione attuale

  • Sonya Scarlet - voce (1999 - )
  • Zimon Lijoi - basso (1997 - )
  • Gabriel Valerio - batteria (1997 - )
  • Flavio Gianello (2017 - )

Ex componenti

  • Lord Vampyr (Alessandro Nunziati) - voce/chitarra (1994 - 2004)
  • Robert Cufaro - tastiere e chitarra (1994 - 1996 e 2001 - 2006)
  • Justine (Consuelo) - voce (1999 - 2002)
  • Agaharet (Enrico De Dominicis) - batteria (1994 - 1996)
  • AlexIncubus (Alessandro Pallotta) - chitarra (1997 - 2003)
  • Strigoi - chitarra (1999 - 2001)
  • Mortifer (Pierluigi "Jonna" Coletta) - chitarra (2001)
  • Stephan Benfante - chitarra (2006 - 2016)
  • Fabian Varesi - tastiere (1997 - 2016)

Discografia

Album in studio
Raccolte
  • 2003 - The (un)official history 1993 2003
  • 2004 - Blackend Collection
  • 2007 - Desire of Damnation
DVD
  • 2006 - The Addiction Tour
EP
  • 2001 - Iubilaeum Anno Dracula 2001
Demo
  • 1995 - Nosferatu, Eine Symphonie des Grauens

Note

  1. ^ Theatres des Vampires - Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives
  2. ^ (EN) Shinkicker, The Very Best of Italian Rock : Heavy Metal Artists (with videos), su hubpages.com, 29 maggio 2016. URL consultato il 6 novembre 2017.
  3. ^ Guido Elmi, Il metal italiano. Una realtà bella e sconosciuta - Spettakolo.it, su Spettakolo!, 6 giugno 2015. URL consultato il 15 marzo 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Theatres des Vampires

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su theatres-des-vampires.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theatres des Vampires, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theatres des Vampires, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theatres des Vampires, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theatres des Vampires, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theatres des Vampires, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • Theatres-des-Vampires.net Sito ufficiale, su theatres-des-vampires.net.
  • Theatres des Vampires su MySpace
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6989 3337
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal