Tromba (architettura)

La tromba delle scale "Tulip" nella Queen's House di Greenwich, Londra

La tromba, in architettura, è lo spazio vuoto attorno al quale si avvolgono le scale ("tromba delle scale") o il cunicolo nel quale scorre l'ascensore ("tromba dell'ascensore").

Elemento di raccordo

La tromba è anche un elemento di raccordo tra la base di una cupola (quindi un cerchio, un poligono o una ellisse) e la struttura dell'apertura nell'edificio coperta dalla cupola stessa (un quadrato, un rettangolo o un poligono).

La sua funzione è simile a quella del pennacchio, ma a differenza di quest'ultimo invece di essere una sezione di una sfera, si tratta di una sezione di un cono o altra superficie curva.

Si può anche definire come il settore tra due archi contigui di un sistema sul quale è impostata una cupola e formato da una serie di archeggiature sovrapposte e via via più sporgenti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «tromba»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tromba