Viktor Bryzgin

Abbozzo atleti sovietici
Questa voce sull'argomento atleti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Viktor Bryzgin
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (fino al 1991)
Bandiera dell'Ucraina Ucraina (dal 1992)
Altezza 181 cm
Peso 79 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Dynamo Luhansk
Record
100 m 10"11 (1986)
200 m 21"31 (indoor - 1983)
Carriera
Nazionale
1983-1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 1 1
Europei 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Viktor Arkad'evič Bryzgin (in russo Виктор Аркадьевич Брызгин?, in ucraino Віктор Аркадійович Бризгін?, Viktor Arkadijovič Bryzhin; Luhans'k, 22 agosto 1962) è un ex velocista sovietico, dal 1992 ucraino.

Biografia

Fortemente specializzato nella staffetta, ha vinto almeno una medaglia in ognuna delle tre massime competizioni. A Seul 1988 ha vinto l'oro nella staffetta 4×100 metri.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 4×100 m   Bronzo 38"41
1986 Europei Bandiera della Germania Ovest Stoccarda 4×100 m   Oro 38"29
1987 Mondiali Bandiera dell'Italia Roma 4×100 m   Argento 38"02
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul 4×100 m   Oro 38"19

Collegamenti esterni

  • (EN) Viktor BRYZGIN, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viktor Bryzgin, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Viktor Bryzgin, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viktor Bryzgin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viktor Bryzgin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/151631
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie