Heidi Løke

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallamanisti norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Heidi Løke
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza173 cm
Peso68 kg
Pallamano
RuoloPivot
Squadra  Vipers Kristiansand
Carriera
Squadre di club
-2000Bandiera non conosciuta IL Runar? (?)
2000-2002  Larvik? (?)
2002-2007Bandiera non conosciuta Gjerpen? (?)
2007-2008  Aalborg DH? (?)
2008-2011  Larvik? (?)
2011-2017  Győri ETO KC? (?)
2017-2019 Storhamar HE? (?)
2019-  Vipers Kristiansand? (?)
Nazionale
2006-Bandiera della Norvegia Norvegia226 (801)
Palmarès
 Giochi olimpici
OroLondra 2012
BronzoRio de Janeiro 2016
 Campionato mondiale di pallamano
OroBrasile 2011
OroDanimarca 2015
ArgentoGermania 2017
BronzoCina 2009
 Campionato europeo di pallamano
OroMacedonia 2008
OroDanimarca-Norvegia 2010
OroCroazia-Ungheria 2014
OroDanimarca 2020
ArgentoSerbia 2012
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heidi Løke (Tønsberg, 12 dicembre 1982) è una pallamanista norvegese, pivot del Vipers Kristiansand e della nazionale norvegese. Con la maglia della nazionale ha vinto l'oro olimpico ai Giochi di Londra 2012.

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallamano è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Club

  • EHF Champions League: 4
Larvik: 2010-2011
Győri ETO: 2012-2013, 2013-2014, 2016-2017
  • Campionato norvegese: 5
Larvik: 2001, 2002, 2009, 2010, 2011
  • Coppa di Norvegia: 3
Larvik: 2009, 2010, 2011
  • Campionato ungherese: 5
Győri ETO: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017
  • Coppa d'Ungheria: 5
Győri ETO: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016

Nazionale

Londra 2012
Rio de Janeiro 2016
Oro Oro: Brasile 2011
Oro Oro: Danimarca 2015
Argento Argento: Germania 2017
Bronzo Bronzo: Cina 2009
Oro Oro: Macedonia 2008
Oro Oro: Danimarca-Norvegia 2010
Oro Oro: Croazia-Ungheria 2014
Oro Oro: Danimarca 2020
Argento Argento: Serbia 2012

Individuale

  • Miglior giocatrice dell'anno IHF: 1
2009[1]
Londra 2012, Rio de Janeiro 2016
Brasile 2011, Danimarca 2015
Danimarca-Norvegia 2010, Serbia 2012, Croazia-Ungheria 2014
  • Migliore ala sinistra in EHF Champions League: 1
2016-2017
  • Migliore giocatrice dell'anno nel campionato norvegese: 3
2009, 2010, 2011
  • Migliore pivot dell'anno nel campionato norvegese: 3
2009, 2010, 2011
  • Migliore marcatrice alla EHF Champions League: 1
2010-2011
  • Migliore marcatrice nel campionato norvegese: 3
2009, 2010, 2011

Note

  1. ^ (EN) Mikkel Hansen and Heidi Löke World Handball Players of the Year, su eurohandball.com, 2 marzo 2012. URL consultato il 19 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heidi Løke

Collegamenti esterni

  • (EN) Heidi Løke, su eurohandball.com, European Handball Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Heidi Løke, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Løke, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Løke, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Løke, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6145971343532330523 · WorldCat Identities (EN) viaf-6145971343532330523
  Portale Biografie
  Portale Sport